Il giocatore ideale è l’atleta che si comporta professionalmente ancora prima di essere un professionista.
Vuoi diventare un professionista? Sii professionale! Il professionismo per noi è una conseguenza diretta di questa mentalità.
Il proprio giocatore preferito, appunto, è l’atleta che ammiriamo, lo sportivo perfetto, che non molla mai in campo e che cura il proprio stato psicofisico in funzione della competizione, dando importanza ancora di più alla propria etica, al rispetto del fair-play e del Gioco.
Essere il proprio giocatore preferito non significa assolutamente “essere fan di sé stessi”, ma piuttosto chiedersi durante l’allenamento, durante le partite, a tavola, in palestra o durante un infortunio “Che cosa farebbe il mio giocatore preferito/ideale?”.
Be Your Favourite Player: Sii il tuo giocatore preferito!
Servizi
Ultime News
BXC: al Kennedy di Milano il “Memorial Claudio Levantini”
Sabato 26 marzo il diamante del Kennedy di Milano ospiterà il Memorial Claudio Levantini. Quale modo migliore per ricordare il presidente e capitano della squadra dei Lampi Milano se non…IBSPA Formazione: in arrivo il webinar gratuito sulle Polizze Assicurative
La IBSPA ha il piacere di annunciare la programmazione di un nuovo webinar gratuito dove tratteremo il tema delle Polizze Assicurative. Nella vita di un atleta purtroppo gli infortuni sono…Media
Vedi altri MediaIBSPA Friends
Dopo 15 stagioni, un All-Star Game, 595 partite e 694 strike out in MLB, Jason si unisce al team IBSPA come Assistente Speciale alle Relazioni Internazionali per il Baseball.
“Quelli che dicono “non puoi” sono probabilmente quelli spaventati dal fatto che “ce la farai!”
– Grill Cheese
Cresciuto nelle giovanili del Sanremo Baseball, nel 2005 firma un contratto con i Seattle Mariners. Il 7 Settembre 2011 Alex Liddi all’età di 23 anni esordisce all’Anaheim Stadium di Los Angeles contro gli Angels entrando ufficialmente nella storia come il primo giocatore nato e cresciuto in Italia ad esordire in MLB.
“I giocatori sono l’essenza del nostro sport. Sono i giocatori che fanno i club, non il contrario, e sono gli stessi giocatori che costituiscono lo spettacolo. Per questo è fondamentale proteggerli.”
– Alex
Cresciuto nei Torre Pedrera Falcons, nel 2006 Ale diventa il primo lanciatore nato e cresciuto in Italia della storia a firmare un contratto professionistico con i Chicago Cubs. Giocando in USA, Australia, Giappone, Corea, Messico e Italia Alessandro è anche il giocatore italiano ad aver giocato nel maggior numero di leghe professionistiche al mondo.
“Mi preparerò e un giorno la mia occasione arriverà.”
– AleMae
Cresciuto nei Bergamo Walls e successivamente passato da Verona, Cus Brescia e Parma Clima, Leonardo dal 2017 è un giocatore professionista nel sistema delle minors dei Cincinnati Reds.
“Dietro ad ogni grande interno c’è un prima base disposto ad alzare il limite!”
– Pito
Cresciuto nel Colorno Baseball Club, debutta in Serie A Federale nel 2015 con l’Oltretorrente Baseball Club fino ad approdare nella Camec Lanfranchi Collecchio. Dal 2017 è un giocatore professionista nella franchigia degli Oakland Athletics.
“Prendersi cura di se, essere professionali prima che professionisti, essere seguiti e tutelati. Sentirsi protetti non è poi così male.”
– Cece
Ricevitore dei Pittsburgh Pirates che ha indossato la maglia azzurra al World Baseball Classic 2009, 2013 e 2017. Il padre è italiano, emigrato all’età di 11 anni con la famiglia da Bitonto in Puglia.
“Riconoscere i diritti di ogni giocatore è il primo passo per lasciarli raggiungere i propri sogni”
– Cisco
13 stagioni, 1 titolo World Series, 1392 partite giocate con Texas Rangers, Boston Red Sox, Anaheim Angels e Cleveland Indians, 267 fuoricampo, 1125 valide, 744 rbi, 650 basi su ball e una media battuta vita di .246.
“Sono felice di poter dare una mano alla prima associazione dei giocatori nella storia del baseball italiano. Ritirandomi, intendo continuare a restituire il più possibile al Gioco che mi ha dato tanto.”
– Napoli
4 stagioni in MLB, 28 fuoricampi e 225 partite con le casacche dei Minnesota Twins ed i Toronto Blue Jays. Due World Baseball Classic e Campione Europeo nel 2012 con la maglia azzurra.
“Avendo avuto l’opportunità di giocare in MLB, conosco bene l’importanza di avere un gruppo alle spalle che unisce i giocatori per il benessere stesso del gioco e dei ragazzi. Sono orgoglioso di farne parte!”
– CC
6 stagioni e 94 partite in MLB con le casacche di Oakland Athletics, Kansas City Royals e Boston Red Sox, maglia con la quale ha vinto le Word Series del 2004 che hanno ufficialmente spezzato la maledizione del Bambino.
“Essere parte dell’Associazione durante gli anni passati in MLB era parte integrante per me e per i miei compagni di squadra. Forza nei numeri!”
– Len
Esterno per i Chicago Cubs, i Baltimore Orioles ed i Seattle Mariners con i quali ha debuttato in MLB il 23 maggio 2018. Nel 2017 ha vestito la casacca azzurra al World Baseball Classic.
“L’IBSPA è un passo fondamentale nello sviluppo del baseball in Italia. La passione degli italiani per il baseball sta crescendo e la IBSPA contribuirà a sviluppare talenti ed opportunità.”
– Andro